Ho pensato potesse essere interessante, anche viste le mail di simile argomento che ho ricevuto di recente, fare un riassunto dei servizi di cui questo blog fa uso e come questi vengono sfruttati.
I domini con estensione .com, .net, .org sono registrati con Hover (€22,6 all’anno), mentre bicyclemind.it risiede su Gandi (€14,35 annuali). Il server è invece un Grid (Shared hosting) di Mediatemple (€12 mensili); tutti i file sono ospitati su quello ad esclusione delle immagini (ed eventuale altro materiale pesante) che vengono caricate su Amazon S3 (~ €5 mensili, a seconda del traffico generato). Il caricamento del sito è velocizzato con Cloudflare (versione gratuita).
Per quanto concerne il backup: ne viene effettuato uno del database ogni settimana, su Dropbox [1. Un’alternativa valida, considerata ma non adottata per via del costo, sarebbe VaultPress]. Contemporaneamente, tutti i link pubblicati nella linked-list vengono archiviati su Pinboard (€19 annuali), nel senso che la pagina web e il suo contenuto viene scaricato e salvato per evitare l’effetto di link-rot pervasivo a distanza di anni (poi, eventualmente, dell’archivio si vedrà che farne).
I font sono affidati a Typekit (€38 annuali). Il feed è gestito da FeedPress (€2.3 mensili), che fa le veci di feedburner [2. Abbandonato di recente con grande soddisfazione]. La newsletter spetta invece a Mailchimp (versione gratuita). Per le membership si usa PayPal, anche se a voler dedicarci del tempo sarebbe bello implementare Stripe. Le statistiche generali, pagine viste e robe simili, sono affidate a Gosquared (€7 ogni mese).
I costi mensili sono attorno ai 40 euro; poi variano.