• Promiscous media. Il posto più adatto dove mettere le proprie idee: blog? twitter? medium? Un articolo di Felix Salmon.
  • The Banality of ‘Don’t Be Evil’. Julian Assange su The New Digital Age, il libro di Eric Schmidt.
  • Sketchnote Typeface. Un font ispirato alla scrittura a mano libera.
  • The Facebook experiment has failed. Let’s go back. Il problema è la condivisione: è la funzione principale del sociale network, ed è rotta.
  • Flickr: 2TB. Perché ne offre uno gratuitamente e fa pagare $499 all’anno per 2TB.
  • Galaxy S4 Mini. Il primo smartphone di Samsung con schermo più piccolo di un televisore HD.
  • Size matters. Ovvero abbandonare un iPhone per un Samsung, il racconto di un traditore.
  • Geek. Colui che ivi scrive, in versione seria/Geek.
  • Dueling philosophies: iWatch vs. Glass. Ken Segall su iWatch e Google Glass, e perché i primi hanno più chance di essere adottati dalle persone.
  • “Dueling philosophies” for Wearable Tech. Kyle Baxter: “Apple seeks to make technology that makes us better as humans, rather than try to change what we are”.
  • Stilly. App per creare brevi GIF dall’iPhone.
  • Are we ready for Glass? Matt Alexander: “all reasonable people recognize the promise and disruptive potential of Glass as a technology, but simply cannot imagine wearing such a device as a layer between social interactions.”
  • FeedBonk. Quando qualcuno che pensavi essere interessante si rivela una persona orribile, attraverso il suo feed di twitter/facebook.