Nell’ultima beta di iOS l’emoji della pistola è passata dall’essere un revolver — quindi una rappresentazione piuttosto realistica — a una pistola giocattolo, di quelle che spruzzano acqua.

L’intento è quello di renderla meno adatta a fini violenti. L’intento è ottimo, ma c’è un problema, come scrive Jeremy Burge, di Emojipedia:

All other vendors display this emoji as a real gun. Even if they all decided to follow-suit and change to a water or toy gun(which could happen, if Apple sticks with this), the change would take a considerable amount of time.

La rappresentazione di un emoji varia da piattaforma a piattaforma, e può causare disguidi e incomprensioni. Su Windows Phone, Android e tutte le versioni precedenti di iOS l’emoji rimane (per ora?) un revolver: significa che inviando una pistola giocattolo, il destinatario — se usa un sistema operativo diverso, o una versione vecchia di iOS — potrebbe ricevere una rappresentazione meno giocosa della stessa, che suggerisce un messaggio differente.

La strada intrapresa da Apple è per me quella corretta — spero che Android, Windows Phone, Samsung e gli altri la ricalchino — ma è bene tenere in mente le incongruenze fra le emoji di OS diversi nell’usarle. In certi casi ci può essere un’incomprensione minima sul tipo di emozione trasmessa, in questo caso la differenza è un po’ più seria.