Questa mattina ho passeggiato in posti bellissimi, e il tutto da una finestra del browser. Way to Go è un film interattivo (un corto[1. Che poi dipende da quanto vi lasciate prendere. Può durare da 10 minuti, fino a un’ora], in cui il protagonista è animato da voi) — basato su browser, in Javascript, HTML e WebGL. Funziona solo da Chrome, e avviene tutto dentro il browser.
Gli autori lo descrivono come una passeggiata in un bosco (che a un certo punto si è fatta un po’ psichedelica). Il panorama, che lo spettatore esplora spostandosi con il mouse, è a 360°, ricco di particolari affascinanti che nel corso del cammino — e a seconda dell’interazione — si trasformano. Gli unici altri comandi sono W (per camminare), E (per correre) e la barra spaziatrice (per saltare). Non ce ne sono altri, e ovviamente non c’è uno scopo o una missione da compiere: nessuno sforzo, se non premere i tasti (io mi sono ritrovato a schiacciarli spesso, e a rimanerne continuamente affascinato) e lasciarsi coinvolgere dalla narrazione — altrimenti non sarebbe un film interattivo (il migliore del genere che io abbia visto) ma un videogioco.
(La musica è altrettanto coinvolgente: al Sundance, dove l’hanno presentato, è stato mostrato attraverso gli Oculus Rift VR. Immagino ci sarei rimasto dentro per ore.)