Kottke ha aggiunto al suo blog una sezione composta da soli link, in modo che possa inserire e segnalare velocemente ai lettori quelle cose che ha trovato in rete che gli sono piaciute, e che ha trovato interessanti, ma di cui per qualche ragione non ha parlato.

L’ha motivata così, sul suo blog:

Il web è cambiato. Siti come Reddit, Digg, Hacker News e servizi come Facebook e Twitter sono molto più veloci di un singolo blogger… Quindi, ho scambiato quella velocità in favore della qualità. Non posto più 10 o 12 cose al giorno. Ne posto invece 4 o 6, le più interessanti che posso condividere.

Ma questo significa che un sacco di altra roba interessante (ma per qualche ragione che non conosco da me ritenuta non abbastanza interessante al punto da farci un post) va persa. E questa cosa mi ha dato fastidio di recente.

Che è esattamente la stessa ragione per cui questo blog ha un linklog, e una newsletter: entrambi contengono cose che ho giudicato interessanti, ma che non ce l’hanno fatta a diventare post su Bicycle Mind. Entrambi mi servono a segnalare velocemente, con un click, quelle cose di cui non ho tempo di scrivere.

(Ho deciso di ri-spostare il linklog in prima pagina, sotto il primo post del blog — come Kottke)