A causa della competizione proveniente dalla Corea del Sud e dalla Cina, alcune aziende tecnologiche Giapponesi hanno dovuto reinventarsi, inserendosi in business inaspettati.
È così che Panasonic ha iniziato a coltivare spinaci, Toshiba ha deciso di utilizzare una vecchia fabbrica di floppy-disk per far crescere verdure, mentre Fujitsu vende insalata in certi supermercati di Tokyo.
Il prodotto non è molto high-tech, ma i metodi adottati per ottenerlo lo sono (fanatici del cibo biologico: non fanno per voi):
At the Fujitsu plant, workers dress in lab coats and face masks to preserve the sterile environment in which the lettuce is grown. Instead of soil, the plants mature in water that is drip-fed with fertilizer and nutrients.
Because the lettuce is grown in a bacteria-free space, it keeps much longer than ordinary produce—up to two months if refrigerated, the company says.