Frank Chimero ha deciso — un po’ in controtendenza — che nel 2014 darà più importanza al suo sito personale, a discapito dei tanti luoghi della rete con cui l’aveva sostituito:
The web right now is a house divided: a silo for each little thing that you make. […] I’m returning to a personal site, which flips everything on its head. Rather than teasing things apart into silos, I can fuse together different kinds of content. […] So, I’m doubling down on my personal site in 2014. In light of the noisy, fragmented internet, I want a unified place for myself—the internet version of a quiet, cluttered cottage in the country. I’ll have you over for a visit when it’s finished.
Io ho sempre visto il mio sito personale come un aggregatore di tutto quello che faccio in rete, che desse un ordine e un senso alle miriadi di contenuti che altrimenti resterebbero disseminati su diversi social network. Un posto dove uno va per vedere tutto quello che ho fatto e pubblicato, senza doversi dividere fra siti specifici. Le sorgenti del materiale cambiano (una volta le foto venivano da flickr, oggi vengono da Instagr.am), ma il risultato finale visibile al visitatore no.