‘Addio Internet’
Ho letto una cosa su DNS Changer, l’ho letta su Repubblica, inizia così:
L’Apocalisse non può più attendere. A partire dalle prime luci di lunedì, centinaia di migliaia di computer di tutto il mondo sono a rischio infezione. Addio Internet: chiunque cercherà di avventurarsi sui siti più famosi di tutto il mondo, da Facebook ad Apple, passando per gli indirizzi perfino dell’Fbi, sarà sbattuto fuori dal world wide web. Www non più: fuori. E la cosa incredibile è che a sbatterci fuori sarà proprio l’Fbi: e per giunta per conto del tribunale di New York.
Le cose si spiegano diversamente. Se non si è in grado, o non si ha voglia, di farlo, meglio lasciar perdere.
Ciaib (July 7, 2012)
Ma perché ci devono essere degli untori ignoranti, se non dolosi, che seminano il panico raccontando idiozie?
Andate a leggere cercando di capire il significato di quanto leggerete e vedrete che la musica è tutt’altra.
Bear (July 7, 2012)
Da come hanno scritto i soliti giornaletti, sembra che l’FBI sia addirittura il “cattivo”, impagabile proprio.
Andrea (July 9, 2012)
Quello che continua a farmi davvero male (giuro è dolore fisico, proprio) è che nessun cazzo di capo-redattore, nessun direttore, nessun collega giornalista, si scagli mai e poi mai in maniera esemplare contro questa roba. E quello che più frustra è che a perpetrare queste sciocchezza è Repubblica, un giornale che poi fa battaglie “per la verità” e il “diritto di informare”.
Non è possibile che nel 2012 la linea tecnologica del primo/secondo giornale di un paese come l’Italia sia affidata a dei simili scalzagatti (E.A. in primis). Il risultato sono queste robe penose e la conseguenza, se provi a spiegare agli altri che quelle cose che hanno letto su Repubblica sono cazzate, è che TU sei un rosicone.
Non ne posso più, non ne posso davvero più.
cyberia (July 9, 2012)
I giornali per buona parte stanno in piedi grazie alle leggi sull’editoria ovvero il finanziamento pubblico. Pertanto queste “perle di giornalismo” le paghiamo tutti noi i contribuenti.
Sarà per questo che c’e’ tanta evasione fiscale ? 🙂
E questo DNS Charger e’ un tema che una quota parte dei lettori sono in grado di individuare come farlocco. E quegli articoli che non siamo in grado di verificare perché trattano di argomenti a noi sconosciuti ? Come facciamo a sapere se il contenuto e’ attendibile ?