FiftyThree, azienda composta da cinque persone, fra cui alcune provenienti dall’ex-team di Courier, ha creato Paper, applicazione per disegnare con l’iPad — o prendere appunti, a mano libera. Il Courier, per chi se lo fosse dimenticato, è stato un progetto interno a Microsoft per lo sviluppo di un tablet pensato soprattutto per la creazione di contenuti — dunque per designer e creativi. Questa è la differenza principale con l’iPad che, al contrario, ne facilita più che altro il consumo.

Le cose stanno a dire il vero iniziando a cambiare e Paper è un esempio di questo, lento, mutamento. Ancora non ho avuto modo di provarlo[1. UPDATE: L’ho provato, ho perso una marea di tempo a fare futili schizzi. Tenete presente che io non so disegnare. Per niente.] ma sta riscuotendo numerosi consensi e complimenti. Scrive The Verge:

The iPad is already a blank slate, a canvas for making art, playing games, checking email, and surfing the web. While digital newspapers made their way to iPad years ago, plain old pen and paper have been a bit slower to adapt. There are plenty of apps like Penultimate, UPAD, and NotesPlus that let you draw, make annotations, insert text, and import pictures, but there aren’t many apps that strive to give you the same experience as staring at a blank page with nothing but a pencil or pen in hand. And that’s where Paper excels. Petschnigg explains, “Paper is the place to spend time with your ideas,” a clutter-free environment that pretends it’s a simple pad of paper. The app doesn’t include many features, but the ones it does include are fine tuned to the nth degree.

Se non avete una stylus: nel video ne utilizzano una della Wacom (Bamboo Stylus), in vendita su Amazon per 21 euro. In alternativa un’altra molto apprezzata è la Cosmonaut.