Mantellini spiega sul Post di cosa è morto Steve. Un po’ di chiarezza dopo tutte le inesattezze che sono state scritte i giorni scorsi da diversi blog e quotidiani:
Jobs non aveva un “normale” tumore al pancreas. Quello che gli è stato diagnosticato nel 2003 non era un adenocarcinoma ma un tumore (assai più raro) delle cellule neuroendocrine pancreatiche. Nel pancreas su 100 tumori 95 sono tumori molto maligni (adenocarcinomi) nel 5% dei casi sono tumori di questo tipo. […]
Poi dopo qualche tempo qualcosa è andato storto.La cosa più probabile è che, come capita in certi rari casi, il raro tumore neuroendocrino di Jobs fosse uno di quelli più maligni, capaci di metastatizzare a distanza (tipicamente al fegato). Qui, nella fortuna di non aver avuto un adenocarcinoma, Jobs è stato molto sfortunato. Probabilmente le metastasi epatiche, quando diagnosticate, erano troppe o troppo diffuse per poter essere asportate una ad una dal chirurgo, probabilmente a quel punto l’unica alternativa rimasta era quella della chemioterapia. Che in genere su questi tumori funziona poco ed ecco spiegato il graduale lento scadimento delle sue condizioni fisiche. Probabilmente.