Il nuovo tablet di Amazon non è altro che Amazon stesso, ma allo stato solido e portatile. E’ un insieme di libri, film, musica e riviste. E’ sostanzialmente lo store di Amazon, reso accessibile a portata di palmo e disponibile ovunque. Per quelli che sono abbonati a Amazon Prime rappresenta un ottimo affare: streaming gratuito di più di 10,000 film e telefilm.

La gente si lamenta che l’iPad non riesca a rimpiazzare un computer in maniera soddisfacente, il Kindle Fire nemmeno ci prova. Certo ci sono le applicazioni anche su questo tablet ma l’enfasi che Amazon dà a loro è molto ridotta e si vede che quello su cui punta è tutt’altro: i contenuti che è in grado di fornirvi attraverso questo nuovo canale. È un ottimo prodotto, venduto ad un prezzo conveniente: 199 dollari. Per l’uso che faccio dell’iPad, sostanzialmente leggere riviste, consultare giornali, inviare mail e navigare in rete, vivessi in America avrei dei dubbi fra quale dei due scegliere. Poi sceglierei comunque l’iPad, ma dei dubbi ce li avrei.

Ma non vivo in America. E il Fire, in Italia, è sostanzialmente inutile. Appunto perché il Fire è soprattutto i contenuti di Amazon e i contenuti di Amazon.it non sono molti. A parte i libri cartacei e gli oggetti fisici, si intende.