Introduzione

Quello che vedete di fronte a voi – a patto che stiate visitando il sito e non leggendolo via RSS – è il nuovo Mac Blog. E’ così da quattro giorni, dal primo di Luglio. La grafica che c’era fino a poco tempo fa era in uso da tre anni e da quasi altrettanti non mi soddisfava più. Questa invece mi piace, la trovo molto minimalista, pulita, chiara e semplice. La lettura mi sembra migliore, la visualizzazione da iPhone anche. Il tempo di caricamento, molto ridotto. Ovviamente ora tocca a voi, dire come la trovate: se vi piace, oppure no.

Pagine

Ci sono due nuove pagine:

La prima spiega il blog a quelli che ci capitano sopra per la prima volta e fornisce anche alcune informazioni tecniche. Spiega qual’è l’obiettivo e la linea editoriale, se ne abbiamo una. La seconda mi pare piuttosto chiara dal nome.

E la pubblicità?

Non c’è più. I banner di Google li ho sempre trovati fastidiosi, poco pertinenti e casuali. Quello di Virgilio enorme. Tutto sembra molto più pulito e chiaro. Se ci sarà, cercherò di selezionarla con cura dando spazio solo a prodotti pertinenti e rilevanti agli argomenti trattati (e proprio a questo scopo serve la nuova pagina sponsorship). Ma fino a quando non trovo qualcosa che rispetti questi criteri, credo possiamo farne anche a meno.

Volendo, lo scrivo a dire il vero senza illudermi o sperare che qualcuno lo faccia, c’è la possibilità di diventare Membri, al prezzo di un euro al mese: il costo di un espresso. Essere membri non significa nulla a parte che vi piace questo blog e lo supportate attivamente. E’ un sistema che sempre più blog, perlopiù di lingua inglese, stanno adottando. Tuttavia sono piuttosto scettico che qua possa funzionare, nonostante il costo irrisorio: non mi faccio illusioni ma non vedo perché non fare un tentativo.

Ringraziamenti

Ultima cosa: grazie mille a Sid il cui contributo nella modifica del logo è stato fondamentale.

Feedback, ovvero esprimetevi

E ora, lo ripeto, servirebbe un vostro parere o commento. Critiche, suggerimenti, cose che vi piacciono e che non, cose che secondo voi andrebbero aggiustate o variate. Non è ancora finita, la grafica: continua a cambiare e a venire ritoccata, anche se in maniera impercettibile.