Da quando ho installato Citymapper sul mio iPhone, Google Maps (e, per quel che vale, Apple Maps) ha iniziato a prendere polvere. Se non altro, per spostarsi in città. Citymapper integra sotto un unico tetto tutti i possibili mezzi di spostamento — autobus, metropolitana, bici pubbliche, Uber e qualsiasi altra opzione a disposizione, a seconda della città in questione. Trova le fermate vicino all’utente, fornisce il tempo d’attesa per il prossimo mezzo ed è rapida da utilizzare perché comprende alla perfezione in che modo un’applicazione di questo genere deve funzionare — in che modo, in situazioni di questo tipo, le informazioni devono venire presentate all’utente.
Google Maps, a confronto, sembra sbagliare in ogni occasione. È lenta, poco integrata con i mezzi pubblici, e non così intelligente: dove Citymapper fornisce varie opzioni per ogni percorso, con tutte le possibili varianti — autobus, metro, taxi, etc. — Google Maps ne dà una, e non sempre la migliore. Citymapper è più integrata con l’ambiente circostante, e di conseguenza offre indicazioni più accurate.
Se non l’avete mai provata (dato che funziona solo in alcune città; supporta Londra, Barcellona, Parigi, Berlino e Madrid in Europa) Zach Hamed ne ha scritto su Medium una lunga lode con confronto con Google Maps in varie situazioni. Citymapper vince, e giustamente. Casi diversi necessitano applicazioni diverse, e mentre Google Maps continua ad essere okay per le indicazioni stradali in auto, in città non sceglierei altro.