Text Shots — gli screenshot del testo
Un po’ di tempo fa ho iniziato ad allegare ai link condivisi su Twitter (sia sul mio account, che su quello del blog) uno screenshot (di parte) del testo contenuto in essi; un espediente per includere un estratto, e far rientrare nei limiti del tweet un paragrafo per me interessante.
È una pratica molto in uso su Twitter, soprattutto nell’ultimo periodo, al punto che Medium — che ha battezzato questi screenshot testuali text-shots — ha costruito un tool apposito per “scattarli” ai suoi articoli.
OneShot è un’applicazione per iOS che permette di fare la stessa cosa su qualunque articolo: prima si scatta uno screenshot dell’articolo, poi si apre OneShot per evidenziare la parte da sottolineare e generare uno screenshot per la condivisione.
Il risultato finale non mi entusiasma, però. Le alternative danno risultati simili: riconfezionano il testo in una maniera che sembra gridare leggimi. Le decorazioni — come i bordi smangiucchiati che OneShot aggiunge — a me non interessano (anzi, proprio non piacciono). Quello che vorrei io è giusto il testo con i metadata principali (autore, url e titolo). Al momento ottengo una cosa simile manualmente, importando gli articoli in Instapaper e poi scattando uno screenshot.
Patrizia Mandanici (March 3, 2015)
Bella idea, in effetti non sarebbe male avere un servizio che mandi direttamente gli screenshot a Twitter – magari anche da browser (io sto per la maggior parte del tempo sul fisso).