Sfruttare i dati e il lavoro degli utenti
L’accordo fra Duolingo e BuzzFeed è abbastanza esemplificativo di come il web che abbiamo costruito si basi sullo sfruttamento dell’utente (ignaro) e delle informazioni che questo fornisce. Tutto è gratuito, sia i servizi di cui l’utente usufruisce sia i dati e il lavoro che l’utente fornisce a questi.
Duolingo — un sito che offre lezioni gratuite di inglese, francese, spagnolo e italiano — si occuperà della traduzione di BuzzFeed, che vuole espandersi in altri paesi, offrendo una versione localizzata del sito. Come? In realtà Duolingo non fa una mazza, sono i suoi utenti che come esercizi di traduzione troveranno pezzi di articoli di BuzzFeed:
If it works — and BuzzFeed’s tests say it does — the effort could prove the utility of something known as human computation, a theory that argues that instead of rivaling one another, machines and humans can get more done by banding together.