Quello che facciamo con i nostri smartphone

Una ricerca di O2, carrier britannico, rivela che telefonare è scesa al quinto posto fra le attività che svolgiamo ogni giorno con i nostri cellulari, ovvero arriva dopo navigare in internet, ascoltare musica, giocare a Angry Birds e perdere tempo su facebook. Uno smartphone è molto più caratterizzato dalla parte smart che da quella che la segue; come ha scritto John Gruber:

L’iPhone non è e non è mai stato un telefono. È un computer tascabile che copre anche il ruolo di un telefono. L’iPhone è per i telefoni cellulari quello che il Mac è stato per le macchine da scrivere.

Cinque anni fa l’iPhone ha trasformato il telefono in un’applicazione, fra le tante, e l’oggetto che prima chiamavamo telefono in un computer, il più piccolo e personale di sempre. Questa è stata la vera e grande rivoluzione dell’iPhone, cinque anni fa. Non innovare il mercato dei telefoni cellulari, ma distruggerlo per crearne uno nuovo.

Segundo (July 3, 2012)

Concordo in tutto con Gruber!

Tux (July 5, 2012)

Prima di iPhone c’erano già OS che permettevano di fare cose “smart”, iPhone è soltanto una evoluzione (bella e netta) ma non l’inizio.

Segundo (July 5, 2012)

Non molto smart e non molto facili da usare! Praticamente non esistevano! Apple reinvents the phone!

Tux (July 7, 2012)

suvvia Symbian non era affatto difficile da usare