The Verge li ha messi a confronto. C’è S-Voice, quello di Samsung, che si inventa le richieste da una parte, dall’altra c’è Siri, che ha assurdi limiti quali l’impossibilità di visualizzare le indicazione stradali al di fuori degli USA.
Diciamo che per ora fate prima a muovere i polpastrelli, che abbiate il primo o il secondo.
(via melamorsicata)
Fabio (May 27, 2012)
Beh non sarà ancora il massimo Siri, ma confronto a S-Voice spacca! Mi pare molto più elegante in confronto al rivale…
saint andres (May 27, 2012)
“Diciamo che per ora fate prima a muovere i polpastrelli, che abbiate il primo o il secondo.”
Credo che tu sia il primo blog riguardo ad Apple che da un consiglio del genere. E mi piace. credo che SIRI o S-Voice siano grandi invenzioni ancora allo stato embrionale, quello che so è che alla fine ancora non riesce ad entrarmi l’idea in testa di parlare con uno smartphone, se non al massimo in macchina quando uno ha le mani impegnate. Oltrettutto spesso si impiega più tempo a dire di aggiungere una sveglia o un determinato evento che non a farlo a mano con due click.
Ken (May 30, 2012)
come notato da molti siti, nel video sembra che il galaxy non sia connesso al wi-fi, al contrario dell’iphone – per cui la maggiore lentezza. Altri test arriveranno, certo è che S-voice sembra avere margini di miglioramento molto maggiori che siri( per i minori limiti , ma anche per l’utilizzabilità con diverse lingue che ne moltiplica l’efficacia).
Per il resto (OT…), leggendo il resto della review di the Verge mi è venuta voglia di comprarmi il Galaxy, è uno smartphone davvero mostruoso e inarrivabile al momento. Dopo il brainwashing di Apple comincia quello di Samsung…